




Sono le ore 3:32 del lunedì 6 Aprile. Una notte tranquilla, coperta dal cielo stellato e accarezzata dalla brezza che anticipa la primavera. Una tranquilla notte italiana, insomma. Ma non per tutti.
Abruzzo: una scossa. La Terra trema. Dei sogni finiscono.
E' la solidarietà che ci ha riuniti in piazza la sera di domenica 17 maggio, la stessa solidarietà che ha visto partecipare tutta la popolazione di Marconia e Pisticci alla raccolta che ci ha permesso di inviare in Abruzzo abiti, alimenti, giocattoli, speranze e spinte ad andare avanti.
440 kg di pasta, 385 kg di pomodori pelati, 10 kg di zucchero, 530 lt di latte, 10 kg di sale, 130 kg di prodotti per la colazione, 70 kg di cibi in scatola, 65 lt di succhi di frutta, 165 kg di prodotti per l'igiene personale, 60 kg di prodotti per bambini, 100 kg di pane.
Un viaggio lungo 600 km, gli stessi che ci dividono da L'Aquila.
Prima tappa: la raccolta.
Seconda: due concerti ed uno stand delle associazioni.
"Per non dimenticare... live event" il nome di questa seconda sosta, un evento promosso e realizzato dai gruppi musicali Krikka Reggae e Madagaskà, l'Associazione Radio C. B. Soccorritori Marconia, l' Associazione I Calanchi, con la collaborazione di Lykeios, Sound Planet Music di Antonio Viggiani, Radio Laser, Francesco Busco, l' amministrazione comunale di Pisticci.
Un video del lavoro di raccolta effettuato subito dopo il terremoto, un video del viaggio di questi 200 scatoloni pieni di speranza fino a Paganica ed al Centro di Smistamento in Abruzzo, le voci dei 6 volontari partiti, i concerti, uno stand ed un numero di conto corrente per continuare ad aiutare, per non dimenticare.
€ 463.00 il ricavato della serata.
Grazie, semplicemente. A tutti coloro che hanno lavorato, cantato, suonato, montato, smontato, sudato, ballato, contribuito, donato... un cuore grandissimo.